Il momento in cui si fa il test di gravidanza è sempre accompagnato da una buona dose di tensione e lacrime, spesso di gioia, ma tante volte anche di sofferenza.
Solo il 25% delle donne, infatti, rimane incinta al primo tentativo e questo significa che la maggior parte si è trovata tra le mani un test di gravidanza con esito negativo. Quando si è ai primi tentativi, quella linea solitaria provoca “danni” contenuti, ma se si sta lottando per una gravidanza a volte il test può fare davvero dei brutti scherzi.
Il test di gravidanza, infatti, ha un margine, seppur minimo, di errore e questo si traduce nella possibilità di avere un “falso negativo” o un “falso positivo”, anche se quest’ultima circostanza è abbastanza rara.
La prima cosa da fare per evitare di trovarsi di fronte ad un risultato incerto è seguire le istruzioni del test di gravidanza.
Quando fare il test di gravidanza
I test di gravidanza casalinghi che oggi si trovano in commercio hanno un’attendibilità abbastanza alta, tuttavia la precisione del risultato dipende anche dal modo e dai tempi in cui si svolge il test.
A questo proposito, uno studio ha rivelato che con 1 test su 4 da esito falsato se eseguito in modo scorretto.
I test di gravidanza ad uso domestico presentano uno stick da immergere nell’urina per rivelare il livello di Beta-HCG, l’ormone della gravidanza. Questo ormone comincia ad essere prodotto dal corpo intorno ai 6-12 giorni dopo il concepimento, ovvero quando l’ovulo fecondato comincia ad impiantarsi nell’utero.
Dunque, il modo corretto di eseguire il test di gravidanza è:
- Al mattino, quanto l’urina è al massimo della sua concentrazione. A questo proposito c’è anche chi consiglia di stare a digiuno e di evitare di bere durante la notte.
- Aspettare il ritardo del ciclo mestruale o al massimo provare appena qualche giorno prima della data in cui dovrebbero venire le mestruazioni.
Eseguire il test di gravidanza troppo presto, aumenta la probabilità di avere un “falso negativo” e spesso il risultato cambia in positivo quando poi si presenta il ritardo.
Se l’essere precipitose nel fare un test di gravidanza spiegherebbe un “falso negativo”, nel caso del “falso positivo” lo scenario cambia radicalmente.
Cosa può alterare il risultato di un test di gravidanza e dare un falso positivo?
Normalmente, il corpo comincia a produrre la Beta-HCG solo quando è in atto una gravidanza, quindi, quando il test da esito positivo, ma poi si viene sorprese dal ciclo mestruale o si scopre di non essere mai state incinta si è di fronte ad una vera e propria anomalia che può avere una serie di spiegazioni.
Il falso positivo può essere causato da:
- Test di gravidanza scaduto o difettoso;
- Linea di evaporazione o ghost – line. Un test di gravidanza rivela il risultato dopo massimo 5 minuti. Trascorso questo tempo massimo suggerito dalle istruzione, la seconda linea potrebbe fare capolino, dando vita a false speranze. Questo “fenomeno” è dovuto all’evaporazione dell’urina sullo stick che potrebbe sbiadire la linea presente e far apparire lievemente la seconda linea. Per questo motivo, non bisogna far passare troppo tempo dopo aver fatto il test per verificare il risultato, perché dopo 10/15 minuti si potrebbe avere un falso positivi e quindi l’esito non è più affidabile.
- L’assunzione di farmaci che stimolano l’ovulazione, solitamente usati per la fecondazione assistita. In questa circostanza però, i medici tendono ad essere molto cauti nel far eseguire un test di gravidanza, proprio perché potrebbero rivelare i livelli di farmaco e non quelli di un avvenuto concepimento.
- Un recente aborto, spontaneo o volontario. Dopo un aborto infatti, si può risultare positive al test di gravidanza per circa un mese.
- Cisti alle ovaie o neoplasie;
- Malattie epatiche;
- Gravidanza biochimica.
Cos’è una Gravidanza Biochimica
Per Gravidanza Biochimica si intende un’interruzione di gravidanza molto precoce che avviene subito dopo l’impianto dell’embrione. Questa circostanza potrebbe dar luogo ad un risultato positivo del test di gravidanza, perché il corpo intanto ha cominciato a produrre la Beta HCG, ma in molti casi ci si rende conto dell’interruzione della gravidanza dal regolare arrivo del ciclo.
Test di gravidanza: se la seconda linea è debole il test è positivo?

È arrivato il momento del test di gravidanza, siamo sicure di aver fatto tutto secondo le istruzioni eppure la seconda linea del test, quella che dovrebbe confermare la gravidanza si vede appena, ecco che nasce il dubbio: il test di gravidanza è positivo o no?
Probabilmente Sì, ma è il caso di aspettare qualche giorno e ripetere il test di gravidanza. A volte il concepimento avviene in ritardo e questo potrebbe giustificare il livello basso di Beta HCG nelle urine che ha reso meno marcata la seconda linea. Aspettando qualche giorno invece, il livello potrebbe aumentare e avere così un risultato certo.
Al contrario, se il test ripetuto da esito negativo forse si è trattato di una ghost line oppure di una gravidanza biochimica.
In tutte queste circostanze, la cosa migliore da fare è consultare il proprio ginecologo o l’ostetrica di fiducia e lasciarsi guidare.
Hai trovato interessante questo articolo?
Average rating 4.6 / 5. Voti 5
Nessun voto per ora. Vuoi essere il primo?
We are sorry that this post was not useful for you!
Let us improve this post!
Tell us how we can improve this post?
8 risposte
Buongiorno io ho fatto 4 testi ma tutti di sera e tutti positivi ho fatto male
Ciao Maria,
È preferibile farlo la mattina, ma dopo quattro test positivi penso proprio non ci siano dubbi … Auguri! 😘
Ciao… Ho fatto il test settimana scorsa ed era positivo… il giorno dopo ho avuto perdite di sangue ma di colore marrone e rosa forte… durati 3 giorni… Oggi ho rifatto il test ed è uscito negativo… Nel frattempo sto dalla settimana scorsa con nausea mattutina con avvolte vomito stanchezza affaticamento mal di stomaco… Potete aiutarmi a capire? 😭😭PS a dicembre ho avuto un aborto spontaneo ad 1 mese…
Ciao Giulia ti consiglio di contattare il tuo ginecologo per una valutazione più accurata … in bocca al lupo!
Ho fatto test positivo la mattina dopo 7 gg di ritardo si è colorat la secondo linea in pochi secondi.il giorno dopo ho fatto beta quasi a 70…il giorno stesso del positivo ho avuto piccolissime macchie rosse durate qualche gg poi passate completamente..ripeto il test la mattina successiva alle beta ma dopo aver bevuto e colazione è positivo più sbiadito.faccio altro test mattino esce negativo.non capisco …presto rifaccio beta..sento sempre i soliti sintomi…puo essere gravidanza biochimica o aborto anche se sono regolare ed ora sono 23 gg di ritardo??o era un falso negativo??grazie
Vorrei tanto poterti dare una risposta certa, ma come stesso tu racconti ci sono varie stranezze. Se non hai ancora contattato il tuo ginecologo ti consiglio di farlo, con una visita avrai sicuramente una risposta e ti auguro sia quella che desideri.
In bocca al lupo.
Ciao, cara. Ho letto il tuo fantastico blog e mi sarà sicuramente di aiuto per un eventuale gravidanza.
Comunque ho da farti due domande, in base alla tua esperienza spero che sarai di grandissimo aiuto. Più che altro morale.
L’altro ieri lunedì 18/07 ho effettuato un test di gravidanza precoce (clearblue elettronico) è sono risultata incinta 1-2 settimane, ho parlato con il mio medico curante di fiducia e mi ha suggerito di andare in clinica ad effettuare un test imm. Di gravidanza. Il risultato è stato negativo, la sera stessa non accentando l’esito del test ho rifatto il test clearblue e anche lì è risultato negativo. Premessa io aspetto il ciclo domani giovedì 21/07 il mio ultimo ciclo mestruale è stato il 23/06. Ad oggi nn ho nessun sintomo di ciclo e la mia temperatura basale è più alta del dovuto. Anche oggi ho fatto il test è risulta ancora negativo.
Cosa mi consigli di fare, e sopratutto in base alle tue esperienze è mai successa una cosa del genere. Grazie mille
Ciao Tesoro, grazie mille. Spero davvero di poterti essere d’aiuto … adesso e in futuro (incrocio le dita per te). A me personalmente è successo il contrario: test precoce negativo; tutti i sintomi del ciclo e primo, secondo … quinto giorno di ritardo ripeto il test questa volta positivo. Faccio la beta ed è alta. La ripeto dopo qualche giorno ed è raddoppiata: ok è tutto vero, sono incinta! Ma posso assicurarti che non è raro trovarsi in circostanze ambigue come la tua, anzi, sono piuttosto comuni.
Al tuo posto cosa farei? Aspetterei.
Vediamo se il ciclo arriva. Considera che la nostra testa può influenzare molto il nostro corpo per cui se non lo stai già facendo cerca di vivere questa circostanza con serenità e vedi un po’ che succede. Se avrai un ritardo aspetta almeno 5 giorni e ripeti il test o la beta.
Ti faccio un grosso in bocca al lupo. Spero mi terrai aggiornata.
Un abbraccio forte.