Cosa vorresti per la festa della mamma? Bella domanda! La lista di desideri potrebbe essere spaventosamente lunga: da una notte di sonno senza interruzioni ad una giornata di coccole alla spa senza pensieri… o almeno la mia comincerebbe così. Tornando sulla terra, quello che intendevo dire è quale lavoretto per la festa della mamma vorresti ricevere?
Chi come me ha una bimba o un bimbo che non va ancora a scuola rischia di restare a mani vuote, o meglio, riceverà qualcosa che acquisterà il papà a nome della famiglia, ma nulla che abbia fatto nostr* figli* con le sue manine. Senza voler sminuire questa attenzione da parte dei papà che è sempre cosa buona e giusta, l’emozione di ricevere un lavoretto creativo fatto a mano dai nostri bambini è ineguagliabile.
Quest’anno è la mia seconda festa della mamma e ho pensato di trascorrerla realizzando insieme a Flavia il mio biglietto speciale d’auguri.
Sono ancora indecisa su cosa realizzeremo, ma di seguito ho raccolto un po’ di idee fai da te per la festa della mamma che mi hanno colpito, non sono tutte adatte a Flavia, alcune sono idee per bambini in età scolare, ma le ho inserite comunque perché spero di ispirare anche te che hai un bimbo o una bimba più grande.
Biglietto con una piantina speciale
Parto con questa idea che trovo molto carina, divertente e particolarmente emozionante se conservata e rivista tra qualche anno. Si tratta di un lavoretto molto semplice realizzato con la pittura a dita e l’impronta della mano di nostro figlio o di nostra figlia “stampata” su un foglio colorato che darà “corpo” alla pianta, mentre con i suoi polpastrelli disegniamo tanti fiorellini colorati.
Se ti incuriosisce, nell’articolo dedicato ai lavoretti di Pasqua spiego quanto è importante colorare usando le mani per i nostri figli.
Per realizzare questo biglietto o quadretto ti occorre:
- un foglio o un cartoncino A4 colorato;
- pittura a dita
- un cartoncino marrone per il vaso;
- forbici;
- colla;
- pennarello per personalizzare il vaso con una frase o una breve poesia per la mamma;
In realtà, ci sono tanti lavoretti con le impronte delle manine o dei piedini che mi hanno conquistata, ma siccome non voglio concentrarmi solo su questa attività ho deciso di raccogliere alcune idee che ho trovato in rete in una fantastica foto gallery creativa e colorata:
Con le mani ti dico … I Love You
In questo lavoretto per la festa della mamma sono ancora protagoniste le mani dei nostri cuccioli, ma questa volta andiamo a disegnare e ritagliare la loro impronta su un foglio piegato e all’interno dello spazio tra l’indice e il pollice ritagliamo un cuore. Quello che otterremo sarà un biglietto della stessa forma delle manine di nostro figlio o di nostra figlia che custodirà la dichiarazione d’amore più dolce e sincera che esiste.
Cosa serve?
- un cartoncino colorato;
- delle forbici;
- una matita e una gomma per cancellare;
- un pennarello.
Un bouquet di … Pasta

Cosa c’è di più romantico di un bouquet di fiori?! Se poi a realizzarlo con le sue manine non è un fioraio, ma il nostro bambino o la nostra bambina allora questo dono diventa davvero unico. Innanzitutto, per questo lavoretto nessun fiore sarà maltrattato, scherzi a parte, per creare questo bouquet speciale useremo la pasta colorata: farfalle, fusilli, penne… insomma spazio alla fantasia.
Ecco cosa devi procurarti per realizzare questo fantastico lavoretto per la tua festa della mamma:
- un cartoncino bianco o colorato, come preferisci;
- pasta colorata;
- colla;
- tela juta per bomboniere;
- forbici;
- nastrino;
Se non sai come colorare la pasta ecco cosa devi fare:
Metti la pasta in un sacchetto con la chiusura ermetica, (ti occorrerà un sacchetto per ogni colore che hai scelto), aggiungi il colore, chiudi bene il sacchetto e agita fino a quando la pasta non abbia assunto una colorazione omogenea. Togli la pasta dal sacchetto e adagiala su un piatto di carta per farla asciugare.
Che tipo di colorante scegliere per tingere la pasta?
La domanda non è affatto scontata e nemmeno la risposta. Se si hanno bambini piccoli è meglio preferire i coloranti alimentari, così nel caso in cui ci distraessimo e loro assaggino la pasta non c’è alcun pericolo di intossicazione. Al supermercato si trovano solo i colori primari, ma su Amazon puoi trovare diversi cofanetti con un ampia scelta di colori alimentari in gel o in polvere con cui divertirti. Unica pecca del colorante alimentare in gel è che per asciugarsi impiega diverse ore, dunque, meglio anticiparsi preparando la pasta colorata il giorno prima così per quando servirà sarà asciutta.
Se, invece, si hanno figli abbastanza grandi per cui non c’è il rischio che la pasta colorata venga messa in bocca, allora per colorare la pasta si possono usare le tempere, in questo caso la colorazione risulterà più vivace rispetto al colorante alimentare e asciugherà molto più in fretta.
Un Fiore per dirti …

Quanti petali di margherite abbiamo tirato per fare il “M’ama non M’ama”?! e quante volte la risposta non è stata proprio quella che speravamo?! Con questo lavoretto non avremo “brutte sorprese”, ma solo grandi emozioni, perché l’amore di un figlio è sempre autentico e sincero.
Diceva mia nonna: “Gli uomini entrano dalla porta, ma i figli arrivano da dentro”
Saggezza delle nonne a parte, in questo lavoretto ogni petalo custodisce un messaggio d’amore per la mamma scritto di proprio pugno oppure aiutato o aiutata da qualcuno… potremmo restare davvero sorprese dei pensieri dolci che i nostri figli sono in grado di dedicarci, loro sono dei maestri nel farci commuovere con parole semplici.
Per questo biglietto occorre:
- un cartoncino colorato;
- due cartoncini rossi A4;
- un cartoncino verde;
- un foglio bianco;
- una matita;
- colla;
- forbici;
- pennarelli;
Il cartoncino colorato farà da sfondo al nostro fiore che realizzeremo tagliando il cartoncino rosso in quattro cuoricini. Per creare l’effetto biglietto così da scrivere un messaggio all’interno di ogni petalo, bisogna piegare il cartoncino rosso a metà, disegnare un cuore facendo capitare le “gobbe” del cuore proprio sulla piegatura e nel ritagliarlo dobbiamo fare attenzione a lasciare un pezzetto di queste estremità intatto così da non staccare completamente i due cuoricini sovrapposti. Con il cartoncino verde, invece, disegniamo e ritagliamo lo stelo e le foglie. Una volta realizzate tutte le parti del fiore andiamo ad incollarle sul cartoncino che abbiamo scelto come sfondo.
Prendiamo il foglio bianco e ritagliamo 4 cuori leggermente più piccoli dei nostri petali e incolliamoli all’interno … Ora è il momento di chiedere ai nostri figli “cosa vuoi dire alla mamma per la sua festa”?
Biglietto “Cuore di … filo”

Questo lavoretto è molto carino come copertina di un biglietto per la festa della mamma, ma è anche un’attività molto utile per rafforzare la coordinazione mano – occhio, stimolare la concentrazione e alimentare la creatività e l’autostima di nostro figlio.
Realizzarlo è molto semplice, tutto ciò che serve è:
- una penna;
- un foglio bianco o colorato;
- una matita;
- una matassa per il punto a croce;
- ago per il punto a croce.
Partiamo con il piegare a metà il nostro foglio così da creare il nostro biglietto e sul lato frontale andiamo a disegnare un cuore. Adesso con la punta della penna andiamo a fare delicatamente tanti fori lungo il perimetro del cuore disegnato e adesso il biglietto può passare nelle mani di nostro figlio o di nostra figlia che dovrà divertirsi a infilare l’ago con il filo, che avremo annodato ad una delle estremità, nei vari buchi senza seguire alcun ordine, ma così come gli va… il risultato sarà bellissimo e unico.
Biglietto Pop Up per la festa della Mamma

Quest’anno sembra essere l’anno delle mongolfiere, sono molto di tendenza come decorazioni per le camerette, a tavola o in giardino e allora perché non usarle anche per la festa della mamma?!
Questo biglietto è più semplice di quel che sembra ed è davvero molto bello ed originale, per realizzarlo basta procurarsi:
- un cartoncino per il biglietto;
- un cartoncino colorato per realizzare le mongolfiere;
- un cartoncino bianco;
- del nastro adesivo colorato o a fantasia oppure dei semplici fogli colorati;
- un pennarello;
- un cordocino;
- colla;
- forbici;
- pennarelli;
- matita;
Nell’immagine non è riportata alcuna frase, ma il mio suggerimento è quello di trasformare il festone che unisce le due mongolfiere in un messaggio per la mamma, anche un semplice T.V.B. che si spalancherà all’apertura del biglietto.
Biglietto con messaggio segreto
Il biglietto con il messaggio segreto da grattare lo ammetto è uno dei miei preferiti, perché lo trovo davvero originale e d’impatto. Se ha colpito anche te questa idea e vuoi realizzarla insieme al tuo bambino o alla tua bambina ecco cosa ti occorre:
- un cartoncino per il biglietto;
- uno o più fogli colorati per le decorazioni;
- pennarelli o evidenziatori;
- colla;
- un nastro adesivo per imballaggio;
- un pennello;
- sapone per piatti;
- un cucchiaino di tempera;
Una volta personalizzata la copertina del biglietto, per realizzare l’effetto “gratta e vinci” dovrai scrivere il messaggio segreto e coprirlo con del nastro adesivo da imballaggio. In una ciotolina metti un cucchiaino di tempera del colore che preferisci e un mezzo cucchiaino di detersivo per i piatti – mi raccomando non esagerare, meglio partire con poco ed eventualmente aggiungere. La tempera deve restare densa, ma comunque per ottenere il colore che vedi in foto ci sono volute tre passate, tra l’una e l’altra bisogna aspettare che si asciughi bene altrimenti con il passaggio del pennello rischi di tirare via lo strato sottostante.
Io ho aggiunto anche un cuore con la monetina, ma insomma spazio alla fantasia.
Spero di aver stuzzicato la tua creatività con queste fantastiche idee fai da te per la festa della mamma. Io non vedo l’ora di mettermi a lavoro con Flavia … ci sarà da e…mozionarsi!
Per gli auguri ti aspetto l’8 maggio 2022 sul profilo Instagram di McA, intanto buon divertimento!
Un abbraccio.
PS. se ti sono stata di ispirazione e realizzerai uno di questi lavoretti, mi raccomando condividi una foto e taggami per me sarebbe un feedback davvero importante.
Hai trovato interessante questo articolo?
Average rating 5 / 5. Voti 3
Nessun voto per ora. Vuoi essere il primo?
We are sorry that this post was not useful for you!
Let us improve this post!
Tell us how we can improve this post?